
Come scegliamo
Benvenuto sul nostro articolo dedicato allo zaino da montagna. La natura continua ad attirare moltissime persone, anche quelle che sono abituate a stare in città. A chi non piace camminare godendosi splendidi paesaggi, vivere avventure tra fiumi e montagne e allo stesso tempo migliorare la propria forma fisica?
Tuttavia per andare in montagna c’è bisogno di una buona attrezzatura, elementi e strumenti che rendano l’attività più facile e più confortevole. E per trasportare tutto quel materiale è essenziale avere uno zaino. In questa guida proveremo a scoprire quali caratteristiche dovrebbe offrire lo zaino di cui hai bisogno per realizzare le tue avventure in montagna.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori zaini da montagna sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sullo zaino da montagna
- 3.1 Che cos’è uno zaino da montagna?
- 3.2 Quali tipi di zaino da montagna possiamo trovare in base alla loro struttura?
- 3.3 Quanto peso dovrebbe essere caricato in uno zaino da montagna?
- 3.4 Come si usano le tasche di uno zaino da montagna?
- 3.5 Come prendersi cura della schiena quando si utilizza uno zaino da montagna?
- 3.6 Quali sono i marchi più riconosciuti di zaini da montagna?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Lo zaino da montagna deve essere comodo e adattarsi perfettamente al corpo senza causare disagio o sfregamenti.
- L’attività che intendi fare è ciò che stabilisce la dimensione e il numero di scomparti nello zaino da montagna.
- Nei criteri di acquisto ti parleremo dell’importanza della capacità di carico e dei materiali di fabbricazione, che devono essere resistenti e facilitare la traspirazione.
I migliori zaini da montagna sul mercato: la nostra selezione
L’ampia gamma di modelli di zaini da montagna ti consente di scegliere l’articolo più adatto alle tue esigenze. Puoi trovare prodotti con meno capacità, più leggeri e più comodi, per attività di breve durata o in cui non devi portare molti elementi. Ma puoi anche trovare modelli più grandi per le avventure più intense, che richiedono più cose da portarti dietro. Qui trovi una selezione di quelli che secondo noi sono i migliori prodotti:
- Lo zaino più apprezzato dagli acquirenti
- Lo zaino da montagna più capiente
- Lo zaino da montagna più economico
- Lo zaino da montagna più robusto
Lo zaino più apprezzato dagli acquirenti
Il Borealis Classic è uno zaino realizzato da The North Face in poliestere e diverse tipologie di nylon, le cui dimensioni ridotte lo rendono adatto ad esplorare montagne, boschi, zone cittadine, o anche da portare in barca. Ha diverse cinghie regolabili, tasche a rete laterali, ed un comparto per portatili fino a 13”. Si tratta di un prodotto versatile con una capienza di 29 L, che gli utenti non tardano a definire comodo ma anche robusto e resistente, confermandolo come una delle migliori proposte del mercato.
Lo zaino da montagna più capiente
La linea AmazonBasics offre una linea di zaini per escursionisti con capienza di 55, 65 o addirittura 75 L, ad un prezzo relativamente conveniente. Gli zaini sono realizzati in tessuto idrorepellente e con cerniere resistenti a piccoli schizzi d’acqua, mentre per le piogge più intense è incluso un parapioggia impermeabile. Sono disponibili tasche e tasconi di grandezze differenti, con cinghie e ganci in plastica.
Lo zaino da montagna più economico
Per chi fosse alla ricerca di uno zaino da trekking economico ma di qualità, Netspower ne propone uno disponibile in 4 tinte diverse ad un prezzo estremamente invitante. Si tratta di uno zaino particolarmente leggero, il cui peso sfiora i 300 g, con schienale e bretelle traspiranti. Ha una capacità di 40 L ed è comprensivo di diverse tasche e scomparti, incluse due laterali per le bottiglie. Quando non usato, può essere richiuso per occupare meno spazio.
Lo zaino da montagna più robusto
Meisohua propone un robusto zaino con capienza da 40 L realizzato in nylon e poliestere, materiali che conferiscono al prodotto resistenza ed elasticità, pur mantenendo il peso sotto i 900 g. Lo zaino è resistente all’acqua, ed è anche incluso un parapioggia impermeabile per una protezione totale. È composto da diverse tasche e scomparti, incluso uno apposito per laptop ed uno per il powerbank. Gli acquirenti si ritengono sorpresi dall’effettiva robustezza del prodotto nonché dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sullo zaino da montagna
Molte sono le domande che sorgono prima di acquistare uno zaino da montagna. Conoscere bene il prodotto che stai per acquisire può liberarti dalle sorprese future, oltre ad assicurarti di non buttare via i soldi investiti in qualcosa che non soddisfa le tue aspettative. Qui di seguito risponderemo ad alcune domande sugli zaini da montagna per poter così chiarire i tuoi eventuali dubbi.
Che cos’è uno zaino da montagna?
Lo zaino da montagna non serve solo per recarsi a scalare monti. Può essere utile per qualsiasi attività di trekking, per avventure in mezzo ai boschi, missioni militari e scout e addirittura per trasportare materiale scolastico. Di solito è realizzato con materiali resistenti, di buona traspirabilità e che proteggono dall’umidità.
Quali tipi di zaino da montagna possiamo trovare in base alla loro struttura?
Tipologie | Utilità | Vantaggi | Inconvenienti |
---|---|---|---|
Nessuna struttura |
Attività di breve durata | Sono piccoli e leggeri | I fianchi devono supportare la maggior parte del peso. |
Con struttura interna | Partenze per più di un giorno | La sua flessibilità ti consente di adattare il carico | La sua areazione inferiore influisce sulla traspirabilità. |
Con struttura esterna | Gite di più giorni in cui è necessario trasportare molto materiale. | Traspira di più essendo leggermente distaccato dal corpo | Sono grandi e leggermente più pesanti. |
Quanto peso dovrebbe essere caricato in uno zaino da montagna?
Se userai lo zaino per fare un viaggio in aereo o con altri mezzi di trasporto, il peso potrebbe non essere così importante. Ma nel caso in cui utilizzerai lo zaino da montagna per attività all’aperto in cui dovrai compiere grandi sforzi, devi inevitabilmente prendere una serie di precauzioni come limitare il peso da portare.
Come si usano le tasche di uno zaino da montagna?
Ovviamente lo scompartimento principale di uno zaino da montagna è quello in cui riporre tutto ciò che vuoi trasportare, quello che supporta più peso e che ha una maggiore dimensione. Inoltre, alcuni zaini hanno un separatore che consente di dividere il corpo principale in due sezioni, potendone utilizzare solo uno.
Come prendersi cura della schiena quando si utilizza uno zaino da montagna?
- Idealmente, non caricare più del 10% del tuo peso, tranne che per viaggi brevi o se le tue condizioni fisiche sono eccellenti. Ma non vale il rischio andare oltre.
- Evita gli squilibri dovuti alla pessima distribuzione del carico, specialmente nelle tasche esterne.
- Fissa bene le cinghie e le cinture per stabilizzare il peso. I fianchi dovrebbero supportare la maggior parte del peso. Le spalle dovrebbero aiutare in questo compito.
- Una buona areazione previene il fastidioso sudore e le sue conseguenze.
Quali sono i marchi più riconosciuti di zaini da montagna?
- Salomon – Un marchio francese presente sul mercato dalla metà del secolo scorso. È, senza dubbio, uno dei più prestigiosi a livello internazionale nella produzione di attrezzature sportive.
- Highlander – Un’azienda di origini scozzesi nata a metà degli anni Ottanta, quando il suo fondatore iniziò a sviluppare prodotti per sopravvivere al paesaggio aspro e alle difficili condizioni climatiche delle montagne scozzesi.
- Mountaintop: Questo marchio cinese offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Sono zaini stilizzati, alcuni con uno scomparto secondario provvisto di una cerniera e separato da quello principale, oltre a molte tasche interne ed esterne, anche nascoste per occultare oggetti preziosi.
Criteri di acquisto
Quando hai intenzione di acquistare uno zaino da montagna devi sapere per quale attività ti serve. Poi devi cercare il prodotto con la capacità di trasporto adeguata per sviluppare tale attività. Ma ci sono altre criteri a cui devi prestare attenzione. Te li descriviamo meglio qui sotto:
Attività
Quando vuoi acquistare uno zaino da montagna è perché stai per svolgere alcune attività che richiedono il trasporto di determinati oggetti. Pertanto, il primo passo dovrebbe essere quello di cercare il prodotto adatto alle esigenze dell’attività specifica che vuoi fare. A seconda della stessa puoi scegliere le dimensioni, i materiali o i supporto adeguati.
Un trekking di un paio di ore non è lo stessa cosa che passare un fine settimana in campeggio, o di fare un tour in bicicletta o un lungo viaggio. Né un’avventura quando fa molto caldo, sotto l’acqua o esposti all’umidità. Ogni attività richiede uno zaino con caratteristiche specifiche.
Capacità
La capacità dello zaino da montagna ne indica le dimensioni, ovvero lo spazio disponibile per il materiale che vogliamo trasportare. Normalmente, c’è uno scomparto principale e diverse tasche, a volte di rete, dove possiamo conservare gli elementi che trasporteremo durante la nostra attività o viaggio. Vediamo la seguente tabella:
Meno di 20 litri | Da 20 a 35 litri | Da 40 a 65 litri | Oltre 65 litri |
---|---|---|---|
Escursioni e tour urbani | Partenze di un giorno | Attività con una o più notti | Grandi escursioni. |
Non hanno bisogno di avere una cintura di supporto | Per le situazioni in cui non hai bisogno di vestiti caldi | La loro versatilità gli consente di essere utilizzati in quasi tutte le attività | Sono considerati zaini da carico. |
Può essere usato come bagaglio a mano | La struttura è leggera | Sono i più richiesti dagli utenti | Possono avere una capacità massima di 100 litri. |
Materiali
I materiali più utilizzati nella produzione di zaini da montagna sono il nylon e il poliestere. Ci riferiamo all’area principale e più ampia, poiché la plastica viene utilizzata anche per chiusure e cerniere. Tutti i materiali citati offrono una buona qualità, ma consigliamo il nylon, perché garantisce una maggiore resistenza e durata.
Impermeabilità
I produttori di solito forniscono ai loro zaini da montagna un rivestimento che li protegge da acqua e umidità. Ma ci sono situazioni in cui non è sufficiente, a causa delle rigide condizioni climatiche o perché l’acqua penetra attraverso una delle chiusure. Assicurati che lo zaino abbia anche una custodia impermeabile, che sia leggera e non occupi spazio.
Sistema di regolazione delle cinghie
È essenziale esaminare i sistemi di regolazione delle cinghie prima di acquistare uno zaino da montagna. Queste forniscono comfort e una migliore distribuzione del peso. Le cinghie devono essere regolabili, il che ti consentirà di trovare la misura ideale e quindi goderne i benefici, poiché gli utenti differiscono l’uno dall’altro per le dimensioni del busto e il diametro della vita.
Sebbene non tutti gli zaini abbiano i quattro principali sistemi di regolazione, l’ideale sarebbe acquistarne uno che li offra tutti. Le cinghie delle spalle e quelle per sopportare il carico devono essere molto vicine e generare una vestibilità ideale, mentre la cinghia al petto aiuta a distribuire il peso e il cinturone assorbe la maggior parte di esso.
Conclusioni
Lo zaino da montagna è una delle attrezzature sportive più utilizzate. Infatti può essere utilizzato per tanti tipi di attività all’aperto, per lo sport, i viaggi o trasportare materiali, per fare qualche esempio. Sebbene alcuni zaini possano svolgere più di una funzione di quelle sopra menzionate, è meglio acquisire quello più adatto all’uso che ne farai.
A seconda di tale attività, potrai scegliere la capacità di carico, la qualità dei materiali e il sistema di regolazione delle cinghie che sia per te più confortevole e ti porti meno danni alla schiena. Segui i nostri consigli e potrai trovare più facilmente lo zaino da montagna giusto per te.
Se l’articolo ti è stato di aiuto, condividilo con i tuoi amici e lasciaci un commento. Puoi anche farci una domanda, ti risponderemo il prima possibile. A presto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Vitalii Nesterchuk: 51496884/ 123rf.com)