
Come scegliamo
Benvenuto sul nostro articolo dedicato alle scarpe Salomon. Come forse già sai, gli sport all’aria aperta hanno sempre più seguaci ogni giorno. E tra questo l’escursionismo, la corsa in montagna o il trekking sono attività molto popolari in Europa. Chi pratica queste discipline ha bisogno, tra le altre cose, di calzature versatili e resistenti, in grado di sostenere al meglio le uscite sui diversi terreni.
Uno dei marchi più riconosciuti nel campo degli sport all’aria aperta è Salomon. Questa azienda di origine francese si dedica da diversi decenni alla produzione di scarpe comode, resistenti e durature. Gli sportivi apprezzano particolarmente questo marchio, poiché la tecnologia utilizzata nei loro prodotti offre un’adeguata sicurezza quando serve. Scoprirai di più nella nostra guida.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori scarpe Salomon: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle scarpe Salomon
- 3.1 Vale la pena comprare scarpe Salomon?
- 3.2 Quale tecnologia viene utilizzata per le scarpe Salomon?
- 3.3 Quanti modelli di scarpe Salomon esistono sul mercato?
- 3.4 È necessario comprare scarpe Salomon impermeabili?
- 3.5 Quale tecnologia viene utilizzata nella fabbricazione della tomaia delle scarpe Salomon?
- 3.6 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle scarpe Salomon?
- 3.7 È meglio acquistare scarpe Salomon con un sistema di allacciatura tradizionale o con tecnologia Quicklace?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Sport come l’escursionismo o la corsa sottopongono le nostre caviglie, i fianchi e le ginocchia a forti impatti. Da qui l’importanza di avere le scarpe giuste, che si adattino alle caratteristiche del proprio corpo. Salomon progetta prodotti che si adattano al tipo di appoggio e al peso corporeo dell’atleta.
- Le scarpe Salomon sono anche progettate per avere il miglior grip e ammortizzazione possibili, per resistere a condizioni meteorologiche avverse e adattarsi a diversi terreni.
- Se vuoi acquistare un paio di scarpe Salomon, ricorda, tra le altre cose, di riflettere bene sull’uso che ne farai, ma anche sul tuo peso, il tipo di appoggio del tuo piede, i materiali di fabbricazione. Ne parleremo nella sezione dei criteri di acquisto.
Le migliori scarpe Salomon: la nostra selezione
Scegliere le scarpe Salomon per le attività all’aperto non è un compito facile. Il marchio ha diversi design che si adattano a diversi sport. In questa sezione puoi trovare una selezione delle migliori scarpe Salomon del 2021. Tieni d’occhio le descrizioni, ti aiuteranno a scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze.
- Le migliori scarpe Salomon per il trail running
- Le migliori scarpe Salomon per il running
- Il modello di scarpe Salomon ideali per le donne che fanno escursionismo
- Le migliori scarpe Salomon per i bambini sportivi
Le migliori scarpe Salomon per il trail running
Questa scarpa ti offre la stabilità di cui hai bisogno se sei un appassionato di trail running. Il suo strato impermeabile in Gore-Tex impedisce all’acqua di entrare nella scarpa ha un’intersuola in schiuma EVA, che offre un maggiore assorbimento degli urti e la suola è progettata con tecnologia Contagrip, in grado di adattarsi a superfici bagnate, morbide, scivolose o asciutte.
Oltre il 90% di recensioni da 3,4 e 5 stelle. Gli acquirenti si ritengono soddisfatti per la comodità e la tenuta della scarpe anche per lunghi tragitti. Qualcuno le definisce anche ‘indistruttibili’, ma tra le critiche qualcun altro dice che sono poco traspiranti.
Le migliori scarpe Salomon per il running
Questa scarpa Salomon è tra le migliori opzioni per affrontare superfici dure come l’asfalto. La loro leggerezza (220 g) consente il massimo dinamismo e la loro tecnologia di disaccoppiamento geometrico offre una trazione imbattibile dal tallone alla punta. Hanno una fodera in rete che facilita la traspirazione durante la corsa. La suola combina tacchetti piatti e larghi per una migliore presa.
Attualmente non ci sono recensioni italiane, ma in altri paesi queste scarpe godono di un’ottima opinione, perché sono leggere, eleganti e di ottima qualità, ma qualcuno le sconsiglia per gli iperpronatori.
Il modello di scarpe Salomon ideali per le donne che fanno escursionismo
Queste scarpe Salomon da donna sono ideali per l’escursionismo, in quanto hanno la tecnologia Advanced Chassis, che consente un maggiore controllo del movimento del passo. Sono impermeabili grazie alla membrana Gore-Tex, il loro peso medio è di 330 grammi e i lacci si regolano in modo tradizionale. Il loro design esclusivo in Contagrip gli consente di adattarsi a vari tipi di terreno.
Le scarpe soddisfano le acquirenti, che le trovano comode, resistenti e anche belle da vedere. Tra le recensioni estere qualcuno dice che calzano un po’ strette.
Le migliori scarpe Salomon per i bambini sportivi
Se i tuoi bambini sono amanti degli sport all’aria aperta, questa è la migliore scarpa Salomon per loro. Ha il sistema di protezione per impedire all’acqua di entrare nella scarpa. Si allacciano secondo la tecnologia Quicklace, che consente una calzata rapida e sicura in qualsiasi momento. La suola Contagrip consente un’ottima grip su qualsiasi superficie.
Oltre il 90% delle recensioni sono positive. Le scarpe tornano bene con il numero, sono resistenti, impermeabili e di qualità.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle scarpe Salomon
Se vuoi acquistare uno delle migliori paia di scarpe Salomon del 2021, non perderti questa sezione. Qui risponderemo ai dubbi più comuni degli acquirenti quando acquistano questo tipo di scarpe. Ricorda che più sei informato, migliore sarà la tua decisione al momento dell’acquisto.
Vale la pena comprare scarpe Salomon?
Quale tecnologia viene utilizzata per le scarpe Salomon?
- Gore-Tex: questa membrana è progettata per impedire il passaggio dell’acqua nella scarpa. Ideale per zone piovose e umide. Non è consigliata per l’uso in luoghi con temperature elevate.
- Suola Contagrip: questo tipo di suola offre durata, resistenza e aderenza su qualsiasi terreno grazie al suo design, che combina materiali morbidi e duri.
- Ortholite: questa tecnologia è progettata per ottenere solette ben al di sopra della media in termini di comfort, nonché per mantenere i piedi freschi e migliorare la traspirabilità.
- Sistema di grip Quicklace: questo meccanismo è progettato per facilitare la grip delle scarpe Salomon. Può essere regolato con un solo gesto.
- EnergyCell: composto situato nell’intersuola per un’ammortizzazione aggiuntiva.
Quanti modelli di scarpe Salomon esistono sul mercato?
Tipo di attività | Descrizione | Modelli di scarpe |
---|---|---|
Corsa in montagna | Sono scarpe progettate per il trail running. Sono realizzate con tacchetti adatti a terreni morbidi e paludosi. In genere, vengono venduti con rivestimento con membrana impermeabile e il sistema di allacciatura Quicklace. | S/Lab Sense 7 Sg
Ultra/Pro Speedcross 5 Gtx Nocturne |
Running | Le scarpe da running sono progettate per resistere a terreni difficili, fornire maggiore ammortizzazione e proteggere bene la caviglia e il tallone. | Predict Ra
Sonic Ra Pro 2 Sense Ride 2 |
Escursionismo | Sono scarpe progettate con una suola più robusta, in grado di resistere a pioggia e umidità. Di solito sono più pesanti a causa degli elementi che le compongono. Hanno una protezione della caviglia e si caratterizzano per essere molto stabili. | Quest 4d 3 Gtx
X Ultra 3 Prime Outpath |
Calzature invernali | Queste scarpe sono realizzate con tacchetti nella suola davvero eccezionali per una maggiore aderenza. Proteggono il piede dalle alte temperature e offrono una trazione ottimale. | Toundra Pro Cswp
Outblast Ts Cswp T-Max Wr |
È necessario comprare scarpe Salomon impermeabili?
Se però pratichi la corsa in luoghi asciutti o molto caldi, è meglio evitare le scarpe impermeabili Salomon. L’uso di un paio di scarpe con Gore-Tex in luoghi non idonei può generare una maggiore concentrazione di calore nei piedi, stimolando la comparsa di vesciche.
Quale tecnologia viene utilizzata nella fabbricazione della tomaia delle scarpe Salomon?
- Sensifit. Utilizzata per i laterali di molte scarpe Salomon, funzionano come un’estensione dei lacci per offrire una maggiore comodità al piede.
- Endofit. È una membrana di regolazione in neoprene che avvolge il collo del piede e il lato del piede. Offre un maggiore comfort agli utenti.
- 3D Strech Air Mesh. È la tecnologia comunemente usata nelle scarpe da corsa Salomon. Permette una maggiore traspirazione e comfort dei piedi.
- Termosaldatura. Molte scarpe offrono protezione contro l’acqua perché le cuciture della tomaia sono sigillate al laser.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle scarpe Salomon?
È meglio acquistare scarpe Salomon con un sistema di allacciatura tradizionale o con tecnologia Quicklace?
Criteri di acquisto
Quando acquisti un paio di scarpe Salomon, devi fare attenzione alle varie caratteristiche per trovare l’opzione più adatta alle tue esigenze. Per aiutarti in questa fase, abbiamo preparato dei criteri di acquisto, che ti aiuteranno a fare la scelta delle migliori sneaker del marchio francese.
Drop
Di recente, il drop delle scarpe è diventato un elemento molto popolare tra gli sportivi. Per chiarirti il concetto, il drop è la differenza di altezza tra il tallone e la punta. Questa differenza è misurata in millimetri (mm). Di solito è rilevante per il grado di ammortizzazione quando si cammina. Le scarpe Salomon hanno diversi tipi di drop. Ecco quali sono:
Drop | Modelli Salomon | Consigli di utilizzo |
---|---|---|
Meno di 4 mm | S/LAB XA AMPHIB 2 S/Lab Xa Amphib 2 |
Sono scarpe minimalista. Il loro drop da una posizione più naturale a piede. Questo tipo di drop richiede una tecnica molto efficiente. |
4 mm a 8 mm | Me:Sh Gtx 3d Fit Road Ltd Sonic Ra Pro 2 W |
Ideale per coloro che soffrono di lesioni al ginocchio, in quanto evitano di sovraccaricare quella parte del corpo. Di solito servono come un passaggio a un drop superiore o inferiore. |
Maggiore di 8 mm | Quest 4d 3 Gtx Snowspike Cswp |
Un drop ideale per i corridori che iniziano e che hanno un passo è variabile. Di solito facilita l’ingresso del tallone quando calpestato. |
Suola
Le suole delle scarpe Salomon sono progettate per fornire aderenza e resistenza su terreni specifici. Se sei un corridore da asfalto, la suola non dovrebbe avere dei grandi tacchetti. D’altra parte, se sei un amante delle corse in montagna in cui il terreno è paludoso e irregolare, l’ideale sarà acquistare scarpe con tacchetti specifici.
Ricorda che Salomon produce le sue scarpe con la tecnologia Contagrip, che consente una grande versatilità in molte aree. Un altro elemento che dovresti osservare nella suola delle scarpe Salomon è la durezza dei loro materiali. Di solito, il centro di queste scarpe risulta meno duro e più flessibile.
Taglia
Le scarpe Salomon sono disponibili in taglie molto varie, che vanno dal 36 al 49 nel caso degli adulti. Questa diversità consente l’adattabilità di qualsiasi modello ai nostri piedi. Ti consigliamo di scegliere sempre mezza taglia sopra quella che indossi abitualmente. La mobilità che diamo alle nostre dita è un fattore importante per gli sport all’aria aperta.
Uso
L’uso che farai della scarpa guiderà sempre il modello che devi selezionare, il design e la tecnologia. Ripetiamo: Salomon produce scarpe per diverse attività. Una calzatura da corsa non è la stessa di una per l’escursionismo; Entrambe hanno caratteristiche particolari. Non avere le idde chiare sull’uso che ne farai potrebbe portarti ad acquistare un modello inappropriato.
Originalità
Le scarpe Salomon sono realizzate con materiali ad alta resistenza come il nylon o il Kevlar nel caso dei lacci. La combinazione di materiali e tecnologia consente alle scarpe di avere una lunga durata. Per capire se il modello che scegli è originale, prova a leggere le opinioni di chi ha acquistato le stesse scarpe che hai adocchiato. In alcuni casi i commenti degli utenti indicano che dopo 3 anni di utilizzo le scarpe hanno ancora una buona presa e resistenza.
Conclusioni
Le scarpe Salomon sono progettate con una tecnologia all’avanguardia, che consente comfort e sicurezza quando si cammina con loro. Queste scarpe francesi offrono versatilità, aderenza e trazione su qualsiasi terreno. È vero che Salomon offre scarpe che costano un po’ di più, ma ne vale la pena, in quanto forniscono la durata e la resistenza necessarie.
Come abbiamo visto esistono scarpe Salomon per ogni attività, scegli il design che meglio si adatta allo sport che pratichi. Ricorda, prima di effettuare l’acquisto presta attenzione ai criteri di acquisto di cui abbiamo parlato nella sezione finale dell’articolo. Questo ti aiuterà a selezionare le migliori scarpe per te.
Se questa guida ti è piaciuta, lasciaci un commento o condividila sui tuoi social network!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Pissarova: 124974931/ 123rf.com)