
Come scegliamo
Benvenuto sul nostro articolo dedicato alle scarpe Adidas. Sapevi che il marchio Adidas compie 70 anni e che è considerata una delle firme sportive più importanti della storia? Le sue origini risalgono alle calzature sportive chiodate che si usavano prima della seconda guerra mondiale e non appartenevano a nessuna marca. Nel 1949, Adidas diventò fornitrice di stivali militari per la Germania nazista. Curioso, vero?
Nel 1970, questa azienda familiare dei fratelli Dassler (uno dei quali si chiamava Adolf “Adi”, di qui il nome AdiDas) diventò distributore ufficiale della Coppa del Mondo FIFA. Infine, uno dei due fratelli, Rudolf Dassler, si svincolò dall’azienda di famiglia e creò la Puma (il cui nome originario era Dassler Puma). Ma che cos’hanno le Adidas che non abbiano anche altre scarpe da calcio? Scopriamo insieme!
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori scarpe da calcio Adidas sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle scarpe da calcio Adidas
- 3.1 In che cosa le scarpe Adidas si differenziano dalle altre?
- 3.2 Quali modelli di scarpe da calcio Adidas devo tenere in considerazione a seconda del terreno su cui gioco?
- 3.3 In che cosa si differenziano le scarpe da calcio Adidas per erba naturale da quelle per erba sintetica?
- 3.4 Quali scarpe da calcio Adidas devo acquistare se voglio guadagnare in velocità?
- 3.5 In che cosa si differenziano le scarpe da calcio da uomo rispetto a quelle da donna?
- 3.6 Quali sono le scarpe da calcio Adidas per bambini?
- 3.7 Con quali materiali Adidas realizza le sue scarpe da calcio?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Adidas compie 70 anni ed è una delle firme sportive più importanti della storia.
- La collezione Predator ha rivoluzionato il mondo del calcio con un sistema di striature sulla punta della scarpa che favorisce la rotazione del pallone al momento del tiro.
- Prima di acquistare le tue scarpe da calcio Adidas, devi tenere in considerazione la taglia, la velocità, il peso e il controllo della palla offerti da ciascun modello.
Le migliori scarpe da calcio Adidas sul mercato: la nostra selezione
Sicurezza, comfort e soddisfazione dopo la partita sono il leitmotiv di Adidas. La firma, che si contraddistingue sempre più per il design, riesce a rivoluzionare il mondo del calcio con ogni nuovo modello. Realizzate con materiali di prima qualità, le scarpe Adidas sono disponibili in diverse versioni, modelli e colori. Vuoi conoscere la nostra selezione?
- Le migliori scarpe da calcio Adidas con tomaia sintetica
- Le migliori scarpe da calcio Adidas per rapporto qualità-prezzo
- Le migliori scarpe da calcio Adidas sui campi naturali
- Le scarpe da calcio Adidas più rinomate
Le migliori scarpe da calcio Adidas con tomaia sintetica
Le Adidas Predator 19.3 FG sono scarpe con tomaia sintetica, suola in gomma, e tacchetti con punte ibride, per cambi di direzioni rapidi sulle superfici naturali più compatte. Hanno la chiusura stringata e sono disponibili in diverse colorazioni. La tomaia sintetica consente di risparmiare sul prezzo ma sembra si tratti di scarpe piuttosto comode, almeno stando agli acquirenti, anche se potrebbe esser necessario provare numeri diversi per trovare la taglia più adatta al proprio piede.
Le migliori scarpe da calcio Adidas per rapporto qualità-prezzo
Le Adidas Kaiser 5 Liga sono realizzate con tomaia in pelle pieno fiore, che conferiscono il giusto mix di elasticità, robustezza e comfort; la soletta interna è in EVA mentre suola e tacchetti di 2 cm sono in gomma robusta, ideali per le superfici naturali compatte ma adattabili anche a quelle in erba sintetica moderna. Stando al responso degli utenti sembra calzino molto bene, con qualche eccezione in cui la taglia scelta risultava troppo larga.
Le migliori scarpe da calcio Adidas sui campi naturali
Realizzate in pelle di canguro, le Adidas World Cup SG hanno una fodera sintetica ed la chiusura stringata. Sono dotate di 6 tacchetti in alluminio rimuovibili, 2 sul tallone e 4 sul davanti, che rendono le scarpe in esame particolarmente adatte al gioco sui campi con erbetta naturale, soprattutto se bagnata. I recensori sono entusiasti del prodotto, per il quale non evidenziano alcun difetto: si tratta di scarpe comodissime, performanti e resistenti.
Le scarpe da calcio Adidas più rinomate
Caratterizzate da un design semplice ma intramontabili, le Adidas Copa Mundial sono tra le scarpe da calcio più apprezzate e rinomate di sempre, pensate per terreni asciutti e compatti. L’avampiede è realizzato in pelle di canguro della migliore qualità per offrire un comfort ideale, mentre la suola pretagliata in EVA garantisce un’equa distribuzione della pressione sui tacchetti. Il prezzo è notevole, ma ne giustifica l’alta qualità di cui gli acquirenti sono entusiasti.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle scarpe da calcio Adidas
Con l’arrivo della nuova stagione, diventiamo tutti pazzi alla ricerca delle migliori scarpe da calcio. Che siano per noi o per i nostri figli che, con tante speranze, si preparano ad affrontare un altro anno sognando di diventare una stella di altissimo livello della loro squadra. A questo proposito, Adidas conta tra le sue priorità quella di ottenere la massima interazione tra il giocatore e il pallone.
È importante conoscere le caratteristiche e le prestazioni offerte da ciascun modello Adidas. (Fonte: Ruben Leija: Qlrcw3yOKec/ unsplash.com)
In che cosa le scarpe Adidas si differenziano dalle altre?
Tutte le marche utilizzano i migliori materiali e la miglior tecnologia per offrire al calciatore un’infinità di prestazioni. Tuttavia, Adidas è quella che ha brevettato il sistema Predator, con striature sulla punta che favoriscono la rotazione del pallone nel tiro “a giro”.
Quali modelli di scarpe da calcio Adidas devo tenere in considerazione a seconda del terreno su cui gioco?
Se, invece, giochi su campi in erba naturale asciutta, devi optare per modelli con suola in TPU ad alta resistenza (poliuretano termoplastico). Puoi anche scegliere modelli con tecnologia Speedframe e configurazione dei tacchetti ibrida. Adidas offre inoltre scarpe pensate per il calcio indoor su moquette e parquet.
Qui di seguito, vediamo i modelli commercializzati da Adidas in base al terreno di gioco:
- Erba naturale asciutta: X; Copa; Copa Gloro; Predator; Nemeziz; F50; Kaiser e Copa Mundial.
- Erba sintetica: X; Copa; Predator; Nemeziz.
- Terreni bagnati o morbidi: X; Copa; Copa Gloro; Predator; Nemeziz; World Cup e Kaiser.
- Moquette: X; X Tango; Copa; Predator; Nemeziz; Mundial Team e Kaiser.
- Indoor: X; Copa; Predator; Predator Tango; Nemeziz; Mundial Goal e Kaiser.
Tutte le marche utilizzano i migliori materiali e la miglior tecnologia per offrire al calciatore un’infinità di prestazioni. Tuttavia, Adidas è quella che ha brevettato il sistema Predator. (Fonte: Anek Suwannaphoom: 42199020/ 123rf.com)
In che cosa si differenziano le scarpe da calcio Adidas per erba naturale da quelle per erba sintetica?
La comodità e la precisione sono assicurate in ciascuna gamma, indipendentemente dal tipo di suola. Tuttavia, ogni modello offre una serie di prestazioni che lo contraddistinguono dagli altri. Di conseguenza, se desideri una maggior aderenza al pallone, devi puntare sulle Predator.
La resistenza e la versatilità sono il punto di forza della linea Classic, mentre le tecnologie Tension Tape e Agility Mesh delle Nemeziz di Lionel Messi garantiscono una perfetta calzata, oltre ad un migliore controllo del pallone in qualsiasi circostanza.
Quali scarpe da calcio Adidas devo acquistare se voglio guadagnare in velocità?
Gamma / Linea | Prestazioni sul terreno di gioco |
---|---|
Adidas X | Maggior velocità, rapidità, controllo della palla e trazione su terreni naturali asciutti. |
Predator | Assicura il controllo sulla palla. |
Copa | Offre precisione e stabilità sul terreno di gioco. |
Nemeziz | Conferisce ritmo e agilità al giocatore. |
In che cosa si differenziano le scarpe da calcio da uomo rispetto a quelle da donna?
Il modello pioniere di questa firma sono state le Adidas Ace 17.1. Queste scarpe, adattate all’anatomia della donna, presentavano un’imbottitura all’interno nella zona del tallone, mentre la parte all’esterno di esso fissava il piede ed evitava scivolamenti. Oggi, le scarpe da calcio sono suddivise in diverse linee a seconda del design.
Di fatto, puoi trovare scarpe che vanno dalle mitiche Predator, con tecnologia Primemesh e tacchetti ibridi, ai modelli Nemeziz, con un design che migliora il fissaggio del piede e l’aderenza, senza perdere mobilità. Se ti piacciono i modelli classici, puoi puntare sulle gamme Tango e Classics.
Le principali differenze si trovano nella suola e nei tacchetti. (Fonte: Sportgraphic: 27721642/ 123rf.com)
Quali sono le scarpe da calcio Adidas per bambini?
Per sostenere correttamente la caviglia, Adidas propone una tomaia in tessuto Primeknit che garantisce ottimo comfort e comodità al piede. Questo tipo di scarpe da calcio per i più piccoli è solitamente dotato di rinforzo in spugna nel tallone e di un rivestimento Controlskin nel collo del piede per una maggiore aderenza al terreno di gioco. Esiste un’infinità di modelli e colori!
Con quali materiali Adidas realizza le sue scarpe da calcio?
Ove possibile, Adidas utilizza materiali riciclati ed ecosostenibili. I materiali più comuni nella produzione delle scarpe Adidas sono cotone, poliestere, nylon e gomma riciclata, EVA a base di alghe, tencel (fibra naturale), poliuretano (PU) a base di acqua e poliuretano termoplastico riciclato (TPU).
Oggi, tuttavia, molti modelli sono realizzati con pelle di canguro o bovino. Qui di seguito, ti presentiamo vantaggi e svantaggi dei materiali sintetici rispetto a quelli naturali:
Scarpe sintetiche | Scarpe in pelle naturale |
---|---|
Non richiedono manutenzione. | Occorre prendersi cura della pelle. |
Maggiore durevolezza. | Capita più frequentemente che la suola si stacchi o la pelle si rovini. |
Il peso delle scarpe è minore. | Sensazioni migliori che con un tessuto sintetico. |
Il contatto con il pallone è uguale o anche migliore, perché ammette l’uso di più tecnologie della pelle naturale. |
Criteri di acquisto
Prima di acquistare delle scarpe da calcio Adidas, devi tenere in considerazione la superficie di gioco e la posizione in cui giocherai. Anche le tue esigenze di giocatore sono una priorità, quindi le prestazione che ogni modello offre sono un altro criterio da tenere presente. Esistono comunque altri criteri di acquisto da non trascurare:
Taglia
Acquistando online, è fondamentale conoscere la misura esatta e la forma dei tuoi piedi. Se conosci la misura della lunghezza e della larghezza del piede, potrai scegliere tra modelli di scarpe più stretti o più larghi. La forma del piede è un altro fattore da tenere in considerazione, poiché occorre evitare scarpe eccessivamente aderenti.
In questo genere di calzature, la forma è solitamente più stretta di quella delle scarpe normali. È importante che il piede si senta comodo e possa muoversi liberamente. Altrettanto importante è la suola, perché se sei pronatore o supinatore dovrai cercare scarpe che aiutino a correggere questo piccolo difetto per evitare di risentirne durante l’attività fisica.
Ove possibile, Adidas utilizza materiali riciclati ed ecosostenibili. (Fonte: Fachry Zella Devandra: u3YoW5MX26Y/ unsplash.com)
Velocità e peso
Se una delle tue priorità è ottenere una maggiore velocità, si consiglia di verificare il peso delle scarpe. Le più leggere permetteranno al giocatore di essere più veloce sul terreno di gioco, anche se le più pesanti tendono a proteggere maggiormente il piede. Le Adidas X19 sono le più leggere, con un peso di soli 99 gr.
Controllo
Il controllo è importante, per quanto riguarda le tue scarpe da calcio. Quindi, è necessario scegliere scarpe solide che garantiscano al piede totale libertà di movimento. Dopo la scomparsa delle Adidas ACE, sono subentrate le emblematiche Predator. Tieni in considerazione che le scarpe con tessuti Primemesh e tomaia incisa facilitano il controllo della palla.
Comodità
La comodità è un aspetto molto importante da tenere in considerazione al momento di indossare le tue scarpe da calcio Adidas. In generale, si ricerca morbidezza dei tessuti, anche se, nel caso tu abbia scelto la taglia sbagliata, non si potrà fare molto. Se ti accorgi che le scarpe sono molto rigide, puoi provare il trucco che utilizzano molti giocatori professionisti.
Devi cioè immergere le scarpe (senza soletta) in acqua calda, non bollente, per qualche minuto. Dopo questo processo, lasciale asciugare e riprovale. Se continui a notare rigidità, puoi ripetere il procedimento. L’obiettivo di immergere le scarpe in acqua calda è quello di ammorbidire la struttura esterna e ottenere maggiore comfort.
Portieri
Keylor Navas, Ter Stegen e, ai suoi tempi, Iker Casillas, puntarono sul modello ormai fuori produzione ACE. Ma, poco dopo, tra i portieri si diffuse la gamma Predator. Le scarpe per questo ruolo hanno acquisito notevole importanza, negli ultimi tempi, poiché, oltre a consentire un buon gioco aereo, è fondamentale che esaltino il gioco di piedi.
Conclusioni
Le scarpe da calcio Adidas sono una vera icona, nel mondo di questo sport. Prima di scegliere una linea piuttosto che un’altra, devi tenere in considerazione la suola e il tipo di tacchetti, che dipenderanno dal terreno su cui giocherai. Le scarpe Adidas variano a seconda che si debbano utilizzare su erba naturale, artificiale, parquet o moquette. Anche i tuoi obiettivi sul campo saranno decisivi al momento di acquistare le tue Adidas.
Le Predator sono il modello più iconico di questa firma, da quando Beckam e Zidane le hanno scelte. Sono nate in occasione dei Mondiali di USA ’94 e, all’epoca, Adidas rivoluzionò il mondo del calcio con il “sistema Predator”. Le striature sulla punta, mai viste fino a quel momento, favorivano la rotazione della palla nei tiri “a giro”.
Se la nostra guida all’acquisto delle scarpe da calcio Adidas ti è piaciuta, lasciaci un commento e condividi l’articolo con i tuoi amici attraverso i social network. Grazie!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Fachry Zella Devandra: 587hiSOQKZw/ unsplash.com)