
Come scegliamo
Che sia per sviluppare una forma di pensiero libero o per capire le ragioni fondamentali per cui esistiamo e la nostra funzione nella società, è essenziale leggere e avere riferimenti da buoni libri di filosofia.
Questo è il motivo per cui la filosofia è senza tempo e così importante durante gli anni scolastici, aiutando gli esseri umani a capire di più su se stessi e sul mondo che li circonda, aiutandoli a risvegliare il loro senso critico.
E per aiutarti a trovare i migliori libri e autori, abbiamo preparato questa analisi completa con più informazioni sull’argomento e consigli su come trovare la tua linea filosofica preferita.
Contenuto
Sommario
- È molto comune per i filosofi estendere i loro studi su diversi volumi, esplorando molte linee di pensiero diverse, quindi vale la pena controllare le collezioni con le opere complete.
- Anche se molti titoli sono stati tradotti in portoghese, alcune opere sono disponibili solo in lingua straniera.
- Vale sempre la pena ricordare che gli autori sono spesso limitati al pensiero del loro tempo, quindi è importante tenerne conto durante i tuoi studi.
Livros de filosofia: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Guida all’acquisto
Allora, assicurati di dare una buona occhiata alla nostra guida all’acquisto per capire un po’ di più sui libri di filosofia e come trovare i migliori autori in un prodotto di qualità che ti aiuterà nei tuoi studi.
Cosa sono i libri di filosofia?
Oggi li dividiamo in diverse categorie, con due filoni più ampi che coprono la filosofia occidentale e quella orientale, ciascuna con le proprie visioni del mondo, che possono variare immensamente da un autore all’altro.
È anche molto insolito trovare libri di testo che trattano la filosofia in modo più ampio, analizzando i suoi diversi filoni di pensiero, esplorando la storia degli autori e delle loro opere.
Chi sono i principali autori di libri di filosofia?
Durante il Medioevo, il pensiero occidentale era più permeato dall’influenza religiosa, con
nsinamentos de Tomás de Aquino e Santo Agostinho, qualcosa che è cambiato solo con l’emergere della filosofia moderna guidata da autori come René Descartes, Machiavelli, Thomas Hobbes e Francis Bacon.
Seguendo questa linea temporale, presto arrivò l’Illuminismo, con filosofi come Montesquieu, Voltaire, David Hume, Immanuel Kent, John Locke e Jean-Jacques Rousseau.
Infine, abbiamo gli autori considerati contemporanei, come Friedrich Nietzsche, Arthur Schopenhauer, Karl Marx, Jean-Paul Sartre, Michel Foucault e Simone De Beauvoir.
E non pensare che la filosofia sia solo una cosa del passato. Oggi abbiamo ancora pensatori eccellenti, come Richard Dawkins, Amartya Sen, Mohamed El-Baradei e Peter Higgs. Anche i brasiliani hanno qualcosa di cui essere orgogliosi, con nomi come Leandro Karnal, Viviane Mosé, Luiz Felipe Pondé, Márcia Tiburi, Mario Sérgio Cortella e molti altri.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei libri di filosofia?
Tuttavia, si dovrebbe essere consapevoli di alcuni svantaggi. Molte linee di pensiero sono limitate al loro tempo. E, per approfondire l’argomento, uno ha bisogno di tempo e molta dedizione. Inoltre, è necessario prestare attenzione all’edizione del libro, perché ci possono essere revisioni e aggiornamenti.
Quali sono gli aspetti principali della filosofia?
Nel campo dell’etica e della morale, autori come Nietzsche, Montesquieu e Voltaire affrontarono la natura dell’etica rispetto alla morale. Infine, abbiamo la metafisica, che mette in discussione ciò che è naturale o soprannaturale, oltre ad altre particolarità della realtà. I principali autori di questo filone sono Michel Foucault, René Descartes e Sant’Agostino.
Cavallo da equitazione | Cavallo in miniatura | |
---|---|---|
Età consigliata | A partire da un anno e mezzo | Da 3 a 5 anni |
Sicurezza | Il bambino deve essere ben attaccato al cavallo | La supervisione è necessaria affinché il bambino non mettere i pezzi in bocca |
Prezzo | Questi sono i modelli più costosi sul mercato | Il prezzo varia a seconda del kit |
Criteri di acquisto: Cosa considerare prima di acquistare libri di filosofia
Il mondo della filosofia è intrinseco all’essere umano ed è sempre più rilevante aggiornarsi e sviluppare la nostra capacità di pensare liberamente.
Ma prima di scegliere un libro del tuo autore preferito, è comunque essenziale essere consapevoli di alcuni fattori per non pentirsi della propria decisione. Guarda alcuni argomenti che abbiamo separato per te.
Dopo aver analizzato attentamente ognuno degli articoli qui sotto, sarai pronto a scegliere senza paura, se un libro fisico o la sua versione digitale.
Autore
Come abbiamo già detto durante la nostra analisi, la varietà di autori è immensa, sia nella filosofia classica che in quella contemporanea. Inoltre, molti di loro hanno esplorato diversi filoni e linee di pensiero, il che rende la ricerca di un autore preferito ancora più complessa.
Non ci sono molte regole qui, dato che puoi scegliere per somiglianza di ideologie o anche cercare compilation con le informazioni principali sugli autori e le loro linee filosofiche prima di scegliere da dove iniziare i tuoi studi.
Dimensione del libro
Una questione molto più pratica, la dimensione del libro, specialmente quelli in formato fisico, è qualcosa che dovresti considerare, sia da portare con te nella tua borsa da studio che da mettere sulla libreria di casa.
Quindi ricorda di controllare sempre le dimensioni fornite dal produttore per assicurarti che il libro sia facile da trasportare o che si adatti bene al resto della tua collezione.
Nel caso dei libri digitali, le dimensioni devono essere prese in considerazione quando li memorizzi su una scheda di memoria, come una scheda SD o sulla memoria interna del tuo dispositivo elettronico.
Formato
Come abbiamo già detto nel corso della nostra analisi, oggi è possibile trovare i libri nella loro versione fisica o digitale, gli e-book. E qui, ognuno ha le sue peculiarità. Alcune persone scelgono addirittura di avere entrambi i formati.
Mentre i libri fisici hanno il loro fascino e puoi anche incorporarli nell’arredamento della tua casa o del tuo ufficio, il formato digitale sta guadagnando sempre più popolarità per essere più accessibile e anche più economico. Qui, basta considerare quale si adatta meglio alle tue esigenze.
Rilegatura
Nel caso dei libri fisici, una delle principali preoccupazioni è la rilegatura, che coinvolge tutto, da come il libro è cucito o incollato al tipo di copertina, rigida o morbida.
Attualmente, il tipo di rilegatura più popolare utilizza una colla per unire le pagine alla copertina e al retro della copertina dei libri, poiché è più resistente e la manutenzione è più facile ed economica.
Volumi
Infine, i filosofi sono individui che dedicano la loro vita al pensiero, quindi è naturale che estendano la loro conoscenza e le loro opinioni in diversi libri o anche in diversi volumi.
Quindi, prima di acquistare, ricordati di controllare se il libro in questione fa parte di una collezione o è diviso in diversi volumi, così non corri il rischio di sentirti perso durante la lettura.
(Featured Image Source: StockSnap/ Pixabay.com)