
Come scegliamo
Se hai problemi a calmarti o a dormire bene, benvenuto su ReviewBox Brasil! Nell’articolo di oggi ci occuperemo di un integratore alimentare che sta diventando sempre più popolare, la L-Teanina.
La L-Teanina è un aminoacido che oltre ad avere un’azione calmante agisce anche nella protezione del cervello. Pertanto, oggi è possibile trovare diversi tipi di integratori con questa sostanza. E ti mostreremo cosa dovresti analizzare per scegliere il migliore.
Contenuto
- 1 Prima di tutto, il più importante
- 2 L-Teanina: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
- 3 Guida all’acquisto
- 3.1 Cos’è la L-teanina?
- 3.2 A cosa serve la L-teanina e quali sono i suoi benefici?
- 3.3 Qual è la differenza tra la L-teanina e altri depressori?
- 3.4 L-teanina e caffè: perché questa miscela fa bene?
- 3.5 Qual è la dose raccomandata di L-teanina?
- 3.6 Tutti possono usare la L-teanina?
- 3.7 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della L-teanina?
- 4 Criteri di acquisto: Come confrontare gli integratori di L-teanina
Prima di tutto, il più importante
- Con un’azione diretta sul sistema nervoso centrale, la L-teanina può migliorare il sonno, la concentrazione, il rilassamento e persino proteggere il cervello.
- È possibile trovare integratori con L-teanina insieme ad altre sostanze altrettanto benefiche.
- Ma bisogna fare attenzione al dosaggio e, idealmente, il consumo dovrebbe avvenire sotto controllo medico.
L-Teanina: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Guida all’acquisto
Anche se è una sostanza naturale e sicura, è necessario prestare attenzione alla composizione dei diversi integratori con L-teanina, al modo di utilizzo e al dosaggio. Per aiutarti a capire tutto sulla L-teanina, abbiamo creato questa Guida all’acquisto. Dai un’occhiata.
Cos’è la L-teanina?
La L-teanina è strutturalmente simile alla glutammina e ad altri neurotrasmettitori che sono prodotti da essa, ed è nota per avere un’azione positiva sul nostro sistema nervoso centrale.
Questo perché stimola la produzione di attività delle onde cerebrali alfa, che fa sentire le persone calme e allo stesso tempo concentrate.
Inoltre, la L-teanina riduce anche l’attività delle onde beta associate a nervosismo e iperattività. Pertanto, la L-teanina è nota per essere efficace nel combattere lo stress e l’ansia.
Ma la caratteristica principale della L-teanina è in realtà quella di rilassare, ma senza l’effetto sedativo.
Gli studenti giapponesi spesso consumano bevande e compresse arricchite con L-teanina per diminuire lo stress e l’ansia e aumentare la vigilanza.
A cosa serve la L-teanina e quali sono i suoi benefici?
Per capire più a fondo come la L-teanina può agire nella tua vita, controlla i principali benefici di questo aminoacido:
Controlla l’ansia
Poiché agisce direttamente sul sistema nervoso, scatena le seguenti risposte nel cervello
- Colpisce le onde alfa associate alla veglia e al rilassamento.
- Aumenta i livelli di dopamina, il neurotrasmettitore che agisce sulle emozioni, l’umore e l’attenzione.
- In alcuni casi può aumentare i livelli di serotonina, il neurotrasmettitore della “felicità” responsabile del miglioramento dell’umore positivo.
- Se combinato con la caffeina, migliora la memoria e i tempi di reazione.
Protegge il sistema nervoso centrale
Gli studi indicano che la L-teanina può anche proteggere il cervello. La protezione delle cellule del Sistema Nervoso Centrale può avere un effetto importante su malattie come l’Alzheimer.
Migliora il sonno
Con la L-teanina il corpo e la mente si calmano, ma il sintomo della sonnolenza non si verifica. In altre parole, la L-teanina non è responsabile dell’induzione del sonno.
Tuttavia, proprio perché provoca rilassamento, questa sostanza è in grado di agire sulla qualità del tuo sonno.
La ricerca indica che il rilassamento pre-sonno è estremamente efficace contro l’insonnia, per esempio. Non c’è da stupirsi che la L-teanina sia prescritta dai medici come alternativa per migliorare le ore di sonno.
Protegge il fegato
La L-teanina è anche nota per agire sul fegato. Alcuni studi hanno dimostrato che il consumo di L-teanina è stato in grado di ridurre i livelli di alcol nel sangue e di invertire i danni causati dall’alcol nel fegato.
Agisce sul sistema cardiovascolare
Poiché contiene L-teanina, il tè verde e nero sono noti per stimolare la produzione di ossido nitrico. L’ossido nitrico dilata i vasi sanguigni, aumentando il flusso di sangue.
Con questo, l’ossido nitrico accelera il recupero muscolare e il guadagno di massa magra, forza e resistenza.
La L-teanina sembra promuovere la formazione di ossido nitrico con benefici effetti protettivi sul sistema cardiovascolare.
Qual è la differenza tra la L-teanina e altri depressori?
Tuttavia, l’assunzione di questi integratori è efficace solo durante il sonno, quindi devi prenderli prima di andare a letto.
La L-teanina, d’altra parte, promuove il rilassamento immediato. Ma la differenza principale tra la L-teanina e altri calmanti è il fatto che la teanina non ha un effetto sedativo, il che permette il suo utilizzo anche in situazioni che richiedono concentrazione e attenzione, come quando si studia e si lavora.
L-teanina e caffè: perché questa miscela fa bene?
Questo perché con l’uso della caffeina, per esempio, diventiamo attenti. Ma alla fine è possibile sentire effetti di ansia e stress, che possono disturbare la qualità del tuo sonno.
In alcuni casi, l’uso eccessivo di caffè e bevande energetiche può anche causare mancanza di attenzione, tremori muscolari e altri sintomi.
Pertanto, l’effetto calmante della L-Teanina riduce gli effetti negativi della caffeina ma, allo stesso tempo, agisce insieme allo stimolante promuovendo la concentrazione e il mantenimento delle informazioni da parte del cervello.
Tuttavia, prima di prendere la L-teanina insieme alla caffeina è essenziale che tu abbia una supervisione medica.
Qual è la dose raccomandata di L-teanina?
Pertanto, non è necessario consumare dosi elevate. In generale, la L-teanina è efficace in dosi che vanno da 50 mg a 200 mg.
E anche se la L-teanina è sicura, gli esperti raccomandano di non assumerne più di 600 mg in un periodo di sei ore.
Tutti possono usare la L-teanina?
Le donne in gravidanza, che allattano o che hanno meno di 18 anni non dovrebbero usare questo aminoacido senza controllo medico.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della L-teanina?
Inoltre, la L-teanina stimola un sonno di migliore qualità, riduce l’ansia e diminuisce il nervosismo.
Il risultato di tutte queste azioni è che la L-teanina combatte lo stress quotidiano, promuovendo un miglioramento della salute e della qualità della vita.
Senza contare che questo aminoacido aiuta anche a migliorare la concentrazione, l’attenzione e la memoria e ha la capacità di ridurre la tensione pre-mestruale (PMS).
D’altra parte, uno svantaggio è il fatto che non tutte le persone possono usare questa sostanza senza supervisione medica.
Quindi, in generale, controlla la tabella qui sotto che mostra i principali vantaggi e svantaggi della L-teanina.
Criteri di acquisto: Come confrontare gli integratori di L-teanina
Quando scegli il miglior integratore di L-teanina, devi prendere alcuni fattori che influenzano non solo il prezzo, ma l’effetto che vuoi avere sulla tua salute.
Pertanto, ti suggeriamo di considerare i seguenti criteri prima di acquistare la L-teanina.
Da qui in poi spiegheremo ognuno di questi argomenti in dettaglio.
Tè o integratore
Il primo fattore che dovresti considerare prima di iniziare a prendere la L-teanina è come lo farai.
Come abbiamo visto, la L-teanina viene dal tè, specialmente dal tè verde. Tuttavia, secondo gli esperti, una tazza di tè verde ha solo l’1% della quantità giornaliera raccomandata di L-teanina.
Pertanto, se stai cercando un risultato migliore nel ridurre l’ansia e la fatica, l’ideale è optare per gli integratori di L-teanina.
Isolato o composto
Quando si tratta di scegliere il miglior integratore di L-teanina, devi anche analizzare la composizione del prodotto. Questo perché puoi trovare integratori con L-teanina sia in forma isolata che aggiunta ad altri composti.
Non di rado, troverai integratori che hanno dosi di caffeina, per aumentare la concentrazione e migliorare la memoria.
Un’altra opzione è l’integratore di L-teanina mescolato alla passiflora, per aumentare l’effetto di rilassamento.
Dosaggio
Un altro criterio che dovresti controllare è il dosaggio consigliato dal produttore dell’integratore. Puoi scegliere integratori di L-teanina la cui dose giornaliera può variare tra i 50 e i 300 mg.
Quantità
Considera anche il numero di capsule che si trovano nella bottiglia dell’integratore. Tieni conto del periodo in cui hai intenzione di usarlo per comprare ciò di cui hai bisogno.
(Featured image source: appledeng/ Pixabay.com)