
Come scegliamo
Oggi parleremo assolutamente del gonfiatore, la macchina che non solo ha cambiato il modo in cui guardiamo i gonfiabili, ma ha trasformato un intero sforzo di mani e polmoni nella pressione di un pulsante.
Palloncini da festa, galleggianti, materassi, persino pneumatici, insomma, tutto ciò che è ostinatamente appassito quando ne abbiamo più bisogno, con un gonfiatore in casa tua, gonfiarli diventa una questione di minuti.
In questa guida, non solo ti mostreremo tutto quello che devi sapere sul gonfiatore, ma ti aiuteremo anche a scegliere il modello ideale per la tua casa e per i tuoi gonfiabili. Liste di prodotti, di vantaggi e svantaggi, tra altri consigli e informazioni, tutto è a tua disposizione, proprio qui sotto.
Contenuto
In primo luogo, il più importante
- Come per qualsiasi apparecchio elettronico, ricordati di controllare il voltaggio del modello, tra 110 e 220, per non avere sorprese quando arrivi a casa.
- Il gonfiatore è tanto versatile con ciò che gonfia quanto gli adattatori che hanno per il suo ugello.
- Il suo valore può variare molto a seconda della sua potenza, tecnologia ed efficienza.
Gonfiatore: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Qui sotto, vedrai la nostra lista con alcuni dei migliori modelli di gonfiatore sul mercato, valutati in base alla loro capacità, tecnologia e costo-beneficio.
Guida all’acquisto
Con così tanti prodotti gonfiabili in offerta, i produttori hanno tenuto il passo con il mercato e hanno aumentato la varietà dei gonfiatori per adattarsi alle più diverse camere d’aria, ma anche alla ricerca della massima efficienza, con il minor dispendio di energia, sia elettrica che del tuo corpo.
Cos’è un gonfiatore?
Si tratta di una macchina progettata per una gestione comune, che lavora con pressioni e potenze relativamente basse, e dotata di tubi e ugelli sottili che si adattano alla maggior parte delle camere dei prodotti gonfiabili più comuni.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del gonfiatore?
Un altro vantaggio è la versatilità che il gonfiatore presenta, potendo calibrare una vasta gamma di prodotti gonfiabili, come boe, palloni da festa, palle in generale, bambole gonfiabili, persino pneumatici, a seconda del modello.
Questo porta un grande risparmio di tempo, soprattutto per oggetti numerosi, come le vesciche, o ingombranti, come i materassi, e anche di energia, quella del nostro stesso corpo, risparmiando qualche buona pompata per gonfiare un pallone da zero, per esempio.
Gli svantaggi, d’altra parte, sono una sorta di prezzo che il gonfiatore deve pagare per questa facilità. Uno di questi è il rumore che fa, forte e costante nella maggior parte dei modelli.
Un altro svantaggio è la gestione non molto pratica della macchina, con i suoi cavi e fili e la cura durante l’esecuzione. Un bambino, per esempio, non è indicato per usarlo.
Infine, stiamo parlando di prodotti che hanno da 40 a 600 watt di potenza, cioè un grande dispendio energetico potenziale, il che, ammettiamolo, è un grande svantaggio, ma, come abbiamo detto, il prezzo da pagare.
Gonfiatore elettrico, manuale o a palloncino?
Il gonfiatore elettrico sarebbe lo standard, con un motore all’interno e un ugello adattabile all’esterno e un consumo che può andare da 36 a 500 watt. È il più versatile dei modelli, presentando anche un’efficienza variabile, ma che si traduce invariabilmente in un riempimento veloce.
Il gonfiatore manuale è come una grande fisarmonica, dove si preme un grande soffietto, con alti volumi, da 5 a 10 litri, e si rilascia l’aria nel suo tubo e ugello. È utile per i gonfiabili di bassa pressione e alto volume, come i materassi, per esempio.
Il gonfiatore per palloncini, come dice il nome, è progettato per gonfiare vesciche e palloncini da festa, con un ugello speciale per le vesciche. Sono anche elettrici, e lavorano con una gamma di potenza ancora maggiore dei gonfiatori standard, mirando ad avere la massima efficienza, cioè a riempire il massimo numero di vesciche nel minor tempo possibile.
Elettrico | Manuale | Palloncino | |
---|---|---|---|
Pressione | Medio | Basso | Medio |
Volume | Medio | Alto | Basso |
Nelle tue ricerche per il gonfiatore ideale, potresti imbatterti nei compressori, ed essere in un naturale stato di dubbio. La questione è praticamente nominale e di dimensioni, in un certo senso.
Perché i gonfiatori e i compressori sono utilizzati per la stessa cosa: trasferire aria in modo pratico e ad alta velocità. Il loro funzionamento di base è lo stesso, anche.
In definitiva, le pompe ad aria che lavorano ad alte pressioni, per scopi industriali, manutenzione di macchinari, ecc, sono chiamate compressori. Una caratteristica sorprendente dei compressori sono i loro serbatoi, simili a piccole prese di gas attaccate alla macchina.
Gonfiatore | Compressione | |
---|---|---|
Prodotti | Gonfiabili a bassa e media pressione | Gonfiabili ad alta pressione e macchinari |
Uso | Civile ed Eventi | Industriale e Servizi |
Quanto costa e dove comprare un gonfiatore?
A causa della varietà di prodotti che “serve”, il gonfiatore non ha una nicchia specifica. Quindi, puoi trovarlo in vari tipi di negozi fisici. Ancora, i negozi di edilizia e casalinghi, come Leroy Merlin o Americanas, sono le scommesse più sicure per cercare modelli vari e di qualità.
Ora, su Internet puoi trovare facilmente una vasta gamma di modelli e prezzi, soprattutto se navighi attraverso siti come Amazon, che, inoltre, ti permettono di fare l’acquisto dalla comodità della tua casa.
Criteri di acquisto: come scegliere il gonfiatore ideale
Seguendo la nostra missione di aiutarti a scegliere il modello di gonfiatore ideale, abbiamo messo insieme una lista di criteri di scelta, da applicare al momento dell’acquisto:
Naturalmente parleremo di ognuno di questi elementi. Devi essere molto ben informato per fare il miglior acquisto possibile.
Tensione
Come abbiamo detto all’inizio del testo, fai sempre attenzione alla tensione del modello che stai scegliendo, tra 110V e 220V.
Scegli il modello che corrisponde alle prese che hai in casa tua. Ricorda che quando le tensioni tra una macchina e la presa non corrispondono, o il prodotto funziona male o potrebbe addirittura bruciarsi.
Adattatori
Il gonfiatore è utile quanto gli adattatori che ha, sia del suo ugello che della sua fonte di alimentazione. Quindi, dai la preferenza ai modelli con ugelli tre in uno o con almeno due tipi di ugelli.
Allo stesso modo, cerca di optare per il gonfiatore con prese a due pin, con spine per auto e/o caricatori bivolt. Più fonti di alimentazione si adattano al tuo modello, più numerose saranno le opportunità di utilizzarlo.
Deflate Mode
Seguendo l’impronta di cercare il modello più versatile possibile, dai priorità ai gonfiatori che dispongono della funzione di sgonfiaggio.
In questo modo, il modello non solo rende il processo di, per esempio, sgonfiare e riporre i materassi più facile, ma diventa anche più utile, essendo quasi un misuratore di gonfiaggio.
Rumore
Poiché sono macchine, cioè dispositivi con un motore, è inevitabile che il gonfiatore produca un po’ di rumore. Quindi, cerca i modelli meno rumorosi, facendo sempre attenzione alle indicazioni dei livelli di decibel sulla confezione.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Alberto Giacomazzi/ 123RF)