
Come scegliamo
Uno zaino è uno zaino piccolo e soprattutto leggero. Gli zaini sono ideali per viaggi brevi o piccole escursioni giornaliere. Colpiscono per la loro leggerezza, comodità e individualità. Sono disponibili in un’ampia varietà di colori e design. Se stai andando al lavoro o all’università, uno zaino è il compagno ideale.
Stai cercando uno zaino per l’uso quotidiano che non ti dia fastidio e sia molto leggero? Allora uno zaino è quello che fa per te! Con il nostro test unico di zaini giornalieri 2022 vogliamo aiutarti a trovare lo zaino giusto per te.
Abbiamo confrontato gli zaini per l’escursionismo, lo sci, il ciclismo e gli zaini per l’uso quotidiano e abbiamo riassunto i rispettivi vantaggi e svantaggi. Questo dovrebbe aiutarti nella tua decisione di acquisto.
Contenuto
- 1 Sommario
- 2 Daypack: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
- 3 Criteri di acquisto e valutazione per uno zaino da viaggio
- 4 Decisione: Quali tipi di zaini esistono e qual è quello giusto per me?
- 5 Guida: Risposte dettagliate alle domande più frequenti sugli zaini.
- 5.1 Cos’è esattamente uno zaino?
- 5.2 Per chi è adatto un daypack?
- 5.3 Quali sono le alternative agli zaini?
- 5.4 Qual è il modo migliore per pulire il mio zaino?
- 5.5 Quali sono le diverse dimensioni degli zaini?
- 5.6 Come faccio a preparare il mio zaino correttamente?
- 5.7 Di cosa hai bisogno per portare con te un’escursione di un giorno?
Sommario
- Uno zaino è il compagno ideale per le piccole gite di un giorno con tutta la famiglia o per le escursioni giornaliere all’aperto. I design diversi e individuali significano che tutti possono trovare il modello giusto per loro.
- Lo zaino è più piccolo e leggero di un normale zaino da trekking. In media, ha un volume di 15-20 litri. In confronto, un tipico zaino da trekking ha una capacità da 20 a 35 litri.
- Gli zaini non sono solo adatti alle escursioni, ma sono anche compagni ideali per tutti i giorni. Con il loro design discreto, possono sostituire borse, borse da allenamento, zaini da lavoro e borse da scuola.
Daypack: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Criteri di acquisto e valutazione per uno zaino da viaggio
Di seguito ti mostreremo quali criteri puoi utilizzare per decidere tra l’incredibilmente grande selezione e varietà di zaini da viaggio.
Puoi usare questi fattori per confrontare e valutare i diversi daypack:
Nei paragrafi seguenti spiegheremo quali sono i singoli fattori.
Dimensione
Gli zaini di solito sono disponibili in dimensioni comprese tra 15 e 20 litri. Hanno abbastanza spazio per un viaggio di un giorno. O per l’uso quotidiano. A seconda del modello, contengono ulteriori scomparti organizzativi.
Per una gita di un giorno, lo zaino ha abbastanza spazio per una seconda maglietta, una giacca, una bottiglia d’acqua e un pranzo al sacco
C’è anche sempre uno scomparto ben imbottito per dispositivi elettronici come telefoni cellulari e computer portatili.
Design
È quasi impossibile non trovare uno zaino che si adatti.
Ci sono disegni individuali in tessuti molto semplici e poco appariscenti come le tonalità pastello chiare o in colori molto vivaci, sgargianti e accattivanti.
I modelli sono per lo più unisex e possono essere indossati sia da uomini che da donne. Ci sono anche disegni di tessuto molto attraenti per i bambini!
Quasi ogni motivo e colore può essere trovato sugli zaini per bambini, dalla Regina dei Ghiacci a Batman.
Materiale
Gli zaini sono molto durevoli e robusti per i loro diversi usi. La maggior parte degli zaini sono impermeabili o idrorepellenti. Sono più leggeri degli zaini convenzionali e sono comodi da trasportare. Una grande varietà di materiali è utilizzata nella loro fabbricazione.
Sempre più produttori utilizzano materiali che risparmiano risorse come il filo di canapa, che richiede meno acqua di altri prodotti, o la plastica riciclata dal mare.
I teloni dei camion usati vengono anche trasformati in zaini moderni e alla moda.
I materiali più comuni sono:
- Poliestere
- Nylon
- Pelle
- Cotone
- Canapa
- Plastica riciclata dal mare
Decisione: Quali tipi di zaini esistono e qual è quello giusto per me?
Ogni persona ha preferenze e caratteristiche diverse, quindi ogni zaino è un po’ diverso. Abbiamo diviso gli zaini in quattro diverse categorie per te:
Zaino per le escursioni | buon comfort di trasporto | è adatto solo per un giorno |
Zaino per il ciclismo | design ergonomico | meno spazio |
Zaino per sciare | 100% impermeabile | più costoso da acquistare |
Zaino per il lavoro e il tempo libero | scomparto per laptop | design individuale |
I diversi zaini, con i loro design individuali e aree di utilizzo, hanno ognuno vantaggi e svantaggi. A seconda di cosa preferisci e per cosa vuoi usare il tuo zaino, un modello diverso è adatto a te. Per rendere la tua decisione più facile, abbiamo elencato tutto per te qui.
Guida: Risposte dettagliate alle domande più frequenti sugli zaini.
Prima di decidere di comprare uno zaino, probabilmente avrai alcune domande. Nella nostra unica guida allo zaino, abbiamo risposto in dettaglio alle domande più importanti e interessanti. La nostra guida è progettata per aiutarti a trovare lo zaino che meglio si adatta a te e alle tue esigenze.
Cos’è esattamente uno zaino?
(Fonte immagine: StockSnap Pixabay)
Lo zaino è adatto a qualsiasi stagione.
La sua compattezza e le sue piccole dimensioni lo rendono incredibilmente popolare per i viaggi all’aperto. I diversi design e modelli lo rendono adatto a tutta la famiglia.
La maggior parte degli zaini sono fatti di materiali di alta qualità e sono impermeabili, quindi sono resistenti alle intemperie. Alcuni produttori si concentrano su materiali ecologici e sostenibili e utilizzano tessuti riciclati per la produzione.
Per chi è adatto un daypack?
Vuoi andare in giro leggero e senza pensieri? Allora lo zaino è fatto per te. Il design e le caratteristiche individuali sono molto importanti per te? Allora sei sicuro di trovare lo zaino giusto per te.
I diversi colori, forme e design lo rendono adatto a quasi tutti coloro che preferiscono gli zaini alle borse. È anche ideale per le persone che si preoccupano dell’ambiente; molti marchi di moda sostenibile producono zaini giornalieri.
Quali sono le alternative agli zaini?
Non è leggero come lo zaino da giorno, ma offre molto più spazio all’interno. Spesso ha anche più scomparti per l’organizzazione rispetto ad un tipico zaino da viaggio.
Abbiamo elencato qui tutti i vantaggi e gli svantaggi del daypack.
Qual è il modo migliore per pulire il mio zaino?
Qui abbiamo elencato tutti i passi che devi fare per pulire il tuo zaino
- Preparazione: prima del lavaggio, svuota completamente lo zaino e passa l’aspirapolvere o scuotilo. Questo per far sì che lo zaino sia davvero completamente vuoto e che nulla possa essere danneggiato durante la pulizia.
- Pulizia: Dopo, puoi sciacquare delicatamente lo zaino nella doccia o lavarlo a mano nella vasca da bagno. Si può anche utilizzare un grande secchio.
- Agenti di pulizia: si dovrebbe usare solo acqua tiepida o sapone neutro. I clorurati o altri detergenti aggressivi distruggono il rivestimento impermeabile del tuo zaino. Puoi pulire la cerniera con un vecchio spazzolino da denti e il resto con un panno in microfibra.
- Risciacquo: dopo la pulizia, risciacqua bene tutti i residui di sapone per evitare residui e macchie.
- Asciugatura: dopo che tutti i residui di sapone sono stati rimossi con successo, è il momento di asciugare. È meglio asciugare lo zaino a testa in giù.
Questo permette a tutta l’acqua di uscire. Dovresti asciugare lo zaino in una stanza ben ventilata o all’aperto. - Impermeabilizzazione: se hai usato il tuo zaino per molto tempo ed è stato pulito diverse volte, dovresti impermeabilizzarlo dopo il lavaggio in modo che l’acqua non possa entrare all’interno dello zaino. E in men che non si dica il tuo zaino sarà di nuovo pronto all’uso.
Quali sono le diverse dimensioni degli zaini?
Per un viaggio di un giorno, 10 litri sono sufficienti. Per i viaggi più piccoli, uno zaino è quello che fa per te.
Abbiamo elencato tutte le dimensioni comuni in una tabella qui e quale dimensione è più adatta al tuo progetto. Dalle piccole gite di un giorno agli avventurosi viaggi di una settimana.
Litri | Chilogrammi | Tipo di zaino |
---|---|---|
0- 5 L | 5 kg | Zaino per bambini, Zaino da città |
5 – 10 L | 10 kg | Zaino per un giorno |
20 – 40 L | 15 kg | Grande zaino da trekking, zaino da arrampicata, zaino da turismo per 3 giorni |
40 – 90 L | 25 kg | zaino touring per 7 giorni, zaino valigia |
Come faccio a preparare il mio zaino correttamente?
Semplicemente non dovresti portare con te nulla di inutile. Il centro di gravità principale del tuo zaino dovrebbe essere circa all’altezza delle spalle.
Questo assicura che lo zaino non possa tirarti indietro quando lo porti. In questo breve video vogliamo mostrarti come imballare tutto correttamente e in quale ordine.
Qui abbiamo messo insieme alcuni altri consigli utili e interessanti per preparare il tuo zaino
- Scomparto inferiore: sacco a pelo, coperta, oggetti leggeri
- Scompartocentrale: vestiti
- Scompartoa spalla: tenda, cibo, giacche pesanti,
- Scomparto del coperchio: piccoli oggetti, cose che vuoi raggiungere rapidamente
- Tasche laterali: Le tasche laterali dovrebbero essere imballate uniformemente su entrambi i lati per evitare che il peso si sposti su un lato.
- Sacchi a pelo: sono una buona alternativa alle coperture per la pioggia.
Di cosa hai bisogno per portare con te un’escursione di un giorno?
Abbiamo scritto alcune cose di cui non dovresti mai fare a meno durante una gita. Devi decidere da solo cosa portare effettivamente con te.
Quando sei fuori in montagna, è facile che le condizioni meteorologiche cambino rapidamente e devi essere preparato?
Lista di imballaggio con gli articoli più importanti:
Abbigliamento | Equipaggiamento | Equipaggiamento aggiuntivo |
---|---|---|
Maglietta per cambiarsi | Bastoncini da trekking | Kit di primo soccorso (cerotto, disinfettante) |
Giacca antipioggia | Copertina antipioggia se lo zaino non è impermeabile | Carta d’identità |
Berretto | Lampada da testa | Contanti |
Berretto da sole | Coltello da tasca | Bottiglia da bere,Cibo |
Fonte immagine: Poprotsky/ 123rf.com