
Come scegliamo
Le creme antinfiammatorie aiutano a ridurre l’infiammazione nei tessuti del corpo e sono prodotti medici efficaci. La crema viene applicata sulla zona dove hai avuto un incidente o quando hai fatto esercizio.
Molte persone usano creme antinfiammatorie per integrare gli antinfiammatori orali. Dovremmo avere uno di questi a casa, dato che gli incidenti sono più comuni di quanto pensiamo. Quella che segue è la nostra raccomandazione per la migliore crema antinfiammatoria.
Contenuto
Sommario
- Le creme antinfiammatorie aiutano ad alleviare il dolore e a ridurre l’infiammazione.
- Sono un’altra opzione agli antinfiammatori orali.
- “Le forme di dosaggio topiche sono una buona alternativa ai trattamenti orali, poiché esercitano la loro azione sul posto, ottenendo un effetto terapeutico locale senza passare nel flusso sanguigno” (1)
- Per comprare una crema antinfiammatoria, dovresti prendere in considerazione alcuni criteri come gli ingredienti, l’uso, il formato e le precauzioni, che ti aiuteranno a scegliere la migliore crema antinfiammatoria per te.
Crema antinfiammatoria: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
La maggior parte di noi ha sofferto di dolore prima o poi. Per fortuna, al giorno d’oggi, abbiamo diversi tipi di creme studiate appositamente per alleviare il dolore e ridurre l’infiammazione. Qui sotto abbiamo fatto la nostra speciale classifica delle migliori creme antinfiammatorie sul mercato.
Guida all’acquisto: Cosa devi sapere sulle creme antinfiammatorie
Le creme antinfiammatorie devono essere usate in modo responsabile e corretto. Per ottenere buoni risultati, è sempre una buona idea consultare un medico, che ti consiglierà la crema più adatta alle tue esigenze.
Secondo le prove scientifiche, questi prodotti sono sicuri tranne che possono causare alcune allergie (2).In questa guida risponderemo a qualsiasi domanda tu possa avere sulle creme antinfiammatorie.
Come usare la crema antinfiammatoria?
Non superare la quantità giornaliera raccomandata. Massaggia l’area desiderata con la crema. Non usarlo mai se hai un taglio o una ferita. Dopo, è consigliabile lavarsi le mani.
Possono essere usati abbastanza frequentemente, ma è consigliabile seguire le istruzioni sul foglietto illustrativo. È importante consultare il tuo medico in modo che possa valutare l’infiammazione e seguire le sue raccomandazioni.
Quello che dovresti fare, comunque, è evitare l’esposizione al sole e non usare bende in modo che la pelle possa respirare. Per applicare sia il caldo che il freddo, è necessario mantenere la temperatura per almeno 15-20 minuti.
Non applicare il calore o il freddo direttamente se ci sono ferite o lesioni sulla pelle. Non usare il freddo se hai problemi di circolazione, perché le vene si contraggono. Infine, assicurati che la confezione non sia scaduta perché gli effetti non saranno più gli stessi.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di usare una crema antinfiammatoria?
Quali ingredienti ha la crema antinfiammatoria?
Tuttavia, ci sono anche quelli con ingredienti attivi. Le preparazioni topiche con antinfiammatori topici (ibuprofene, ketoprofejo, piroxilana, ecc.) sono efficaci nel ridurre il dolore, specialmente il gel antinfiammatorio (3). Ecco un riassunto di alcuni ingredienti:
Ingredienti naturali | Ingredienti attivi | |
---|---|---|
Arnica | Aiuta a ridurre l’infiammazione e il dolore. | X |
Malva | ha proprietà curative e antinfiammatorie (4). | X |
Arpagorite | ha proprietà analgesiche e antinfiammatorie, ideale per l’osteoartrite e i problemi osteoarticolari | X |
Apitossina | prodotta dall’addome delle api, è un analgesico che stimola la circolazione del sangue | X |
Mentolo | ha effetti analgesici e anestetici | X |
Artiglio di gatto | rafforza il sistema immunitario. | X |
Ortica | combatte la lombalgia e l’artrosi | X |
Antinfiammatorio non steroideo | X | efficace nel ridurre il dolore |
Salicilati | X | per il dolore muscoloscheletrico, funziona come un rubefaciente |
Quali sono gli effetti collaterali delle creme antinfiammatorie?
È vero che alcuni ingredienti causano reazioni allergiche e problemi dermatologici. Per esempio, alcune pomate contengono apitossina, il che significa che le persone allergiche alle punture d’ape non potranno usarle.
Criteri di acquisto
Se vogliamo trovare la crema antinfiammatoria più adatta a noi, è meglio prendere in considerazione i seguenti criteri di acquisto
Ingredienti
Quando stiamo per comprare una crema antinfiammatoria è importante conoscere gli ingredienti che la compongono. Come menzionato nel nostro articolo, ci sono creme con ingredienti naturali e altre con ingredienti attivi.
Alcuni ingredienti hanno effetti specifici. Per esempio, le creme con mentolo sono quelle che danno la sensazione di freddo.
Dobbiamo anche tener conto del fatto che il prodotto abbia la sua certificazione per garantire che sia conforme a tutte le normative, assicurando così che gli ingredienti siano di buona qualità per la nostra pelle.
Uso
Un criterio importante quando si acquista un prodotto contro il dolore è l’uso dato alle creme antinfiammatorie. Le creme sono progettate per usi particolari.
Ce ne sono alcuni per i dolori muscolari, altri per i dolori articolari, per le articolazioni importanti come le ginocchia e le tendiniti, per le contratture e il mal di schiena, ecc.
Formato
Anche se ci sono trattamenti orali per il dolore muscolare sotto forma di pillole, il formato più comune che sta spazzando il mercato è la crema antinfiammatoria.
C’è anche un unguento antinfiammatorio che ha una consistenza più densa e non è raccomandato per le aree pelose. Il gel antinfiammatorio è un altro formato e ha il vantaggio di poter essere raffreddato.
I risultati saranno più rapidi, dato che viene trattato direttamente sulla zona interessata e non è meno efficace di un trattamento orale.
Attenzione
In alcuni casi, non raccomandiamo l’uso di questo tipo di crema, in quanto può comportare alcuni rischi. Se hai eczemi o ferite sulla pelle o se questa diventa troppo rossa, è meglio non usarne nessuna.
I minori (5), le donne incinte o che allattano, le persone con qualsiasi tipo di allergia non dovrebbero usarle. Ogni crema ha il suo scopo di alleviare un diverso tipo di dolore, quindi l’automedicazione non è raccomandata.
È necessario leggere il foglietto illustrativo e consultare uno specialista nel caso in cui il dolore persista o non abbia effetto.
Riassunto
Se sei una di quelle persone che soffrono di dolori muscolari, invece di prendere un farmaco per via orale, ti consigliamo di acquistare una crema antinfiammatoria che agisca rapidamente sulla zona interessata.
Puoi trovare diversi tipi di crema antinfiammatoria con ingredienti specifici per ognuno di essi. Se ti è piaciuta la nostra guida all’acquisto, non dimenticare di lasciarci un commento.
(Featured image source: serezniy: 165141682/ 123rf)
Riferimenti (5)
1.
Natalia Peña Hernández. Antiinflamatorios tópicos no esteroides (2018)(2021)
Fonte
2.
Marín F. CREMAS ANTIINFLAMATORIAS: ¿SIRVEN PARA ALGO? - Instituto Ari [Internet]. Instituto Ari.(2021)
Fonte
3.
Dolor muscular o articular: mejores fármacos | OCU [Internet]. (2021
Fonte
4.
B.D.García Ortiz, A.G. Zapata Morales, Estudio Bibliográfico del efecto antiinflamatorio de extracto de Malvas y Corticosteroides utilizados en afecciones dérmicas (2020)(2021)
Fonte
5.
Laclaustra Mendizábal B, Lalana Josa P. ¿Cuándo se utilizan los corticoides en forma de crema o pomada? [Internet]. Familia y Salud.(2021)
Fonte