
Come scegliamo
Benvenuto su ReviewBox! In questo articolo parleremo dei biliardini, un articolo molto popolare con cui ti sarai sicuramente divertito.
Se hai mai giocato a biliardino, la maggior parte delle volte, probabilmente è stato in un club, hotel, bar, scuola ecc. E deve esserti passato per la mente di metterne uno in casa tua in modo da poterti divertire con la tua famiglia e invitare anche i tuoi amici.
E affinché il divertimento sia garantito, è anche molto importante analizzare e fare la scelta migliore. Sapere cosa si dovrebbe prendere in considerazione quando si acquista il tuo è essenziale. Per questo, conta su di noi e continua a leggere questo articolo.
Contenuto
Prima di tutto, la cosa più importante
- Ci sono diverse marche e modelli di biliardini. Identificare quali sono i migliori è il primo passo verso il tuo acquisto.
- Nonostante sia un hobby, ci sono delle regole in un gioco di biliardino per assicurare una maggiore durata del tuo tavolo e partite più eque.
- Ci sono biliardini molto semplici, a partire da 140€, e altri pieni di caratteristiche, che possono costare fino a 3.000€.
Biliardini: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Guida all’acquisto
Il biliardino – o foosball in alcune parti del paese – è stato ed è ancora parte della routine di molti brasiliani. Questo gioco tradizionale è solitamente giocato nei club e nei bar. Anche alcune scuole forniscono tavoli per gli studenti per giocare durante le pause.
Ma se di solito ricevi amici e familiari, niente di meglio che avere l’hobby a disposizione al chiuso, giusto? Continua a leggere la nostra Guida all’acquisto e scoprirai a cosa devi prestare attenzione quando acquisti il tuo biliardino. Chissà, forse un giorno potrai affrontare queste bestie?
Cos’è un biliardino?
Come nel calcio reale, giocato con i piedi, il biliardino ufficiale ha 11 giocatori, divisi in 4 file per ogni squadra, che rappresentano rispettivamente: portiere, difesa, centrocampo e attacco.
Queste file sono parallele e intervallate dalla squadra avversaria (eccetto lo spazio tra il portiere e i difensori), e i movimenti vengono eseguiti ruotando le 4 maniglie, che controllano ogni fila.
Come sono divise le squadre sul biliardino?
In questi casi, poiché la difesa è più indifesa, è comune che le partite abbiano più gol.
I biliardini sono un ottimo passatempo per bambini e adulti che amano giocare individualmente o in coppia. I tavoli più tradizionali sono dotati di sette palle, quindi, generalmente, quattro gol garantiscono la vittoria di un giocatore o di una coppia.
Esistono anche modelli portatili, più piccoli e con meno giocatori, che di solito vengono dati ai bambini perché sono più economici e facili da trasportare
I giochi di biliardino hanno delle regole?
Il modo corretto di iniziare il gioco, tuttavia, è quello di posizionare la palla con la mano sul giocatore centrale della squadra che ha scelto il possesso. Prima di fare il primo tiro in porta in questo primo possesso, la palla deve toccare due giocatori, o essere passata.
Quando la palla si ferma fuori dalla portata di qualsiasi manichino, dovrebbe essere messa sul giocatore difensivo più vicino a dove si è fermata la palla. Se la palla si ferma a centrocampo, deve essere messa sul piede di chi ha servito l’ultima palla. Non devi scuotere, sollevare o colpire il tavolo.
Biliardino professionale o ricreativo?
In generale, il calcetto REC è semplicemente per il tempo libero. Persone che vogliono solo una buona dose di divertimento senza pretendere troppo da questo sport. Ora, se prendi il biliardino un po’ più seriamente e vuoi fare partite serie e competitive con i tuoi amici, PRO è il più adatto a te.
Hanno differenze tecniche che elencheremo in una tabella comparativa qui sotto:
PRO biliardino PRO | REC biliardino | |
---|---|---|
Altezza | 90 cm | Da 70 a 80 cm |
Peso | Da 80kg a 120kg | Circa 50 kg |
Formação | Può essere ufficiale 1-2-5-3 o non ufficiale 1-3-4-3 | Può essere ufficiale 1-2-5-3 o non ufficiale 1-3-4-3 |
Rods | 1045 in acciaio al carbonio per evitare che si pieghino o rompano facilmente | Acciaio 1010 trafilato a freddo e galvanizzato, può facilmente piegarsi se usato da adulti |
Ammortizzatorexxx Gomma | 1.5 cmhx | 0.5 cm molla |
Campoxx | 21 mmhx | 3 a 6 mm |
Investimentoxx | Altoxx | Basso a medio |
Criteri di acquisto: Fattori per confrontare i modelli di biliardini
La maggior parte dei biliardini seguono lo stesso schema. Anche così, ci sono delle differenze da osservare tra un modello e l’altro.
I componenti e i loro materiali sono i punti principali per assicurarti la migliore esperienza di gioco e far durare più a lungo il tuo investimento, per questo, di seguito differenzieremo i punti importanti che li differenziano
- Materiale
- Aste
- Molle e ammortizzatori
- Base e armadio
- Palle
Controlla ogni elemento in dettaglio per fare la scelta migliore quando acquisti il tuo biliardino.
Materiale
Per quanto riguarda il materiale del tavolo, dovrebbe essere analizzato in parti. Parleremo delle aste e dell’imbottitura nei prossimi argomenti, quindi qui vogliamo metterti in guardia sulla struttura in legno.
Possono essere fatti di vari tipi di legno, ma il più adatto – anche usato nella fabbricazione dei tavoli dei campionati ufficiali – è l’MDF.
Se vuoi un tavolo di alta qualità e lunga durata, opta per questo tipo di legno. Se la tua preferenza è quella di pagare meno per un biliardino esclusivamente per il tempo libero, puoi trovare altre opzioni.
Aste
Le aste sono gli steli che collegano le file di giocatori. È importante che siano fatte di materiali più solidi, come il ferro, per garantire una maggiore durata a causa dell’usura dei successivi comandi che vengono dati dai giocatori.
Altrimenti, queste aste possono piegarsi, perché essendo un gioco agile, è comune vedere i giocatori fare movimenti rapidi e improvvisi.
Molle e ammortizzatori
Questi due elementi separano le aste e i lati del tuo biliardino. Cioè, saranno queste parti che agiranno per minimizzare l’impatto di tutta l’usura della struttura.
Nonostante l’esistenza di entrambe, è importante non colpire troppo forte le aste sui lati, e nonostante la lunga vita di queste parti, osservare qualsiasi segno di usura per eseguire la manutenzione.
Base e mobile
La base, come dice il nome, è ciò che sostiene il resto del tavolo. E dato che il gioco consiste nel mandare una palla da una parte all’altra del campo e nella porta avversaria, è molto importante avere un mobile solido per evitare qualsiasi irregolarità, che può rendere l’esperienza di gioco frustrante.
In questo aspetto, dai la preferenza a basi solide e robuste, che contribuiscono anche a una minore usura e una maggiore durata del tuo biliardino.
Palle
Nonostante non siano uno dei componenti del biliardino stesso, anche le palle sono un elemento da osservare. Sono l’unico oggetto che tocca il tavolo, quindi è un fattore che può causare l’usura della base.
È ideale che le palline abbiano un diametro di 35 mm ed è importante evitare palline pesanti e di plastica. Questo perché le palle pesanti danneggiano di più il tavolo e inoltre non offrono abbastanza qualità per il controllo.
Alcune offerte includono una o più palle.
(Fonte dell’immagine in primo piano: Gadini / Pixabay)