
Come scegliamo
Il cambiamento climatico è stato in gran parte causato dagli esseri umani, grazie all’uso indiscriminato di carburante, all’emissione di monossido di carbonio nell’ambiente e al traffico generato dal numero di automobili. Ma le biciclette elettriche possono aiutare a risolvere tutto questo.
Vorremmo presentarti le biciclette elettriche, un prodotto innovativo con una soluzione immediata. Conoscerai i migliori sul mercato, le loro caratteristiche, le specifiche, i vantaggi e gli svantaggi. Di conseguenza, sarai in grado di scoprire quale si adatta alle tue esigenze.
Contenuto
Sommario
- Una bicicletta elettrica è un tipo di veicolo manuale con un motore elettrico incorporato. Si differenzia da una bicicletta tradizionale in quanto utilizza elementi aggiuntivi, ad esempio una batteria che permette al ciclista di utilizzarla senza molto sforzo.
- Spesso il motore viene utilizzato per fare tutta la parte di guida della bicicletta.
- Il design è ispirato ai vecchi modelli di biciclette giapponesi, combinato con la versatilità di adattare gli accessori.
Biciclette elettriche: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Guida all’acquisto
(Foto: Jozef Polc/ 123rf.com)
Cosa sono le biciclette elettriche e quali sono i loro vantaggi?
I modelli di biciclette si sono evoluti e sono stati ampiamente accettati dalla popolazione. Oggi, la bicicletta elettrica è utilizzata nelle aree rurali così come nella città stessa, grazie alla creazione da parte degli sviluppatori di modelli che si adattano a qualsiasi area o terreno.
Non c’è niente di meglio che godersi un facile trasporto in qualsiasi luogo, senza pensare al traffico causato dal grande volume di veicoli in città. Puoi anche goderti l’aria aperta mentre ti prendi cura dell’ambiente. Queste caratteristiche rendono la bicicletta elettrica uno strumento innovativo per i messicani.
Senza dubbio, in breve tempo sarai grato di aver fatto questo investimento. È un modo diverso per portarti da casa al lavoro o puoi semplicemente applicarlo alle tue routine di divertimento del fine settimana.
S-Pedelec o E-Bike – Cosa cercare
S – Pedelec | E – bike |
---|---|
L’assistenza elettrica è fornita dalla pedalata | Permette l’assistenza tramite un pulsante comune che funge da acceleratore |
Targa di registrazione e assicurazione obbligatoria | Rientra nella categoria delle moto leggere |
Ottima per la guida in montagna | Ideale per la guida in città |
Criteri di acquisto: fattori che ti permettono di confrontare e valutare i diversi modelli di bici elettriche
Scegliere la bici elettrica che meglio si adatta alle tue esigenze non è un compito facile; tuttavia, ci sono alcuni criteri importanti da considerare prima di mettere a rischio i tuoi soldi, in modo che tu possa prendere una decisione consapevole e saggia senza l’intervento di terzi. Eccone alcuni:
Tipo di batteria
L’ultima tecnologia nelle batterie per e-bike è agli ioni di litio, che è più affidabile e offre migliori prestazioni. Queste batterie sono più leggere e non hanno effetto memoria, cioè possono essere ricaricate da 600 a 1200 volte dopo il primo utilizzo e sono riciclabili.
Le prestazioni delle batterie dipendono da due fattori: il primo è la tensione in volt (V) e la capacità in ampere/ora (A/h). Oggi la tensione più comune è di 36 volt per le biciclette elettriche.
Come ultimo parametro, la capacità della batteria nella bicicletta elettrica può variare tra 8 e 15 A/h, avendo un impatto significativo sull’autonomia della bicicletta elettrica: se la bicicletta ha più ampere/ora può fare un viaggio più lungo.
Posizione del motore
Per quanto riguarda il motore o centro della ruota, ci sono tre posizioni possibili: anteriore (bassa potenza), posteriore (semplicità e trazione) o centrale (maggiore stabilità e forza). Gli esperti dicono che la sensazione è diversa a seconda di questa particolarità.
Il motore è più lineare se è sulla ruota anteriore e non sentirai alcuna differenza di potenza tra due pedalate. Questo è simile alla spinta che potresti ricevere da dietro mentre pedali una bici non elettrica.
Tipi di pedalata assistita
Il motore di una bici elettrica utilizza due tipi di sensori quando è in funzione: il sensore di rotazione, che fornisce funzionalità al motore finché stai pedalando. Il sensore di coppia, d’altra parte, è responsabile della misurazione della pressione esercitata sui pedali, fornendoti un’assistenza proporzionata.
Lo scopo dell’assistenza ai pedali è quello di ridurre lo sforzo che fai quando vai su una bicicletta tradizionale. In questo caso, dovresti considerare che una S-Pedelec si basa sulla pedalata per andare avanti; al contrario, le biciclette elettriche funzionano semplicemente girando il manubrio.
(Foto: kantver/ 123rf.com)
Cambio di marcia
Le biciclette elettriche hanno la possibilità di cambiare marcia mentre si pedala, rendendola un’alternativa molto piacevole quando si vuole fare una guida sportiva. Per maggiori prestazioni, è combinato con un’unità a pedali.
(Foto dell’immagine in evidenza: Jozef Polc/ 123rf.com)